Sistema di Gestione ISO 9001
L’ottenimento della Certificazione ISO 9001 consente all'Azienda di dimostrare la fornitura di prodotti/servizi a qualità costante e definita, dando evidenza di possedere la capacità gestionale e tecnica per effettuare e tenere sotto controllo tutte le fasi del processo produttivo, dalla richiesta dell'offerta fino alla consegna del prodotto/servizio finito e alla eventuale assistenza post-vendita.
Il Termine ISO non è altro che l'abbreviazione di "International Organization for Standardization " (Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione). La ISO è stata fondata nel 1946 allo scopo di sviluppare un insieme di regole internazionali comuni; seppure l’adesione risulta facoltativa.
L’Organizzazione che decide di adottare un Sistema di Gestione della Qualità avrà come obiettivo quello di garantire la piena soddisfazione del cliente per i prodotti/servizi forniti, nonché il miglioramento continuo delle proprie prestazioni aziendali preservando nel tempo i requisiti qualitativi imposti dal mercato settoriale. La Certificazione ISO 9001 è sinonimo di qualità, impegno e pieno coinvolgimento di ogni figura aziendale, a prescindere dalla mansione, per il mantenimento e l’implementazione degli standard di qualità dei processi aziendali nonché del prodotto/ servizio offerto.
Perché certificarsi?
- massima efficienza ed efficacia dei propri processi aziendali;
- valutazione dei rischi e delle opportunità su cui basare le proprie strategie aziendali;
- soddisfazione del cliente finale,
- definizione delle responsabilità aziendali delle risorse impiegate,
- trasparenza e solidità nei confronti del mercato,
- perseguire il continuo miglioramento dei processi aziendali al fine di ridurre anche i costi;
- richiesta sempre più frequente nei bandi pubblici.
Perché affidarsi alla consulenza di S.I.S. S.r.l.?
Affidarsi a S.I.S. S.r.l. significa affidarsi ad un consulente altamente formato che, unitamente ai Responsabili Aziendali, provvederà ad analizzare, valutare, implementare procedure già presenti nell’organizzazione aziendale al fine di non stravolgere i processi già appresi dai dipendenti ma di adeguarli allo standard ISO; nonché provvederà alla realizzazione delle procedure più affini alle attività qualora sia necessario.
Il consulente S.I.S. S.r.l. provvederà a redigere, a seguito di analisi e coinvolgimento delle figure interessate:
- Manuale della Qualità
- Procedure (già presenti o nuove)
- Simulazione della Verifica Ispettiva
- Visita Ispettiva Ente di Certificazione
- Rilascio del Certificato
In riferimento all’Ente di Certificazione, la S.I.S. S.r.l. si affida ai primari Organismi di Certificazione accreditati ACCREDIA, e potrà supportarVi anche nella scelta dell’Ente con cui condurre la Verifica Ispettiva per il conseguimento o il mantenimento della Certificazione.
Dubbi? Domande?
Contattaci ai nostri recapiti senza impegno!