Sistema di Gestione ISO 22000
Lo standard ISO 22000 è progettato per armonizzare su scala globale i requisiti per la gestione della sicurezza alimentare per le imprese all'interno della catena alimentare.
La norma ISO 22000: 2005 è stata studiata per permettere a tutte le tipologie di organizzazioni, operanti nella catena alimentare, di implementare un sistema di gestione della sicurezza alimentare. Lo standard è applicabile a tutte le organizzazioni operanti nei seguenti settori:
- agricoltura
- processi alimentari
- produzione di alimenti
- imballaggio di alimenti
- produttori di mangimi per animali e di materie prime per industrie di trasformazione
- trasporto e stoccaggio
- commercio e distribuzione
- mense scolastiche e pubbliche, catering, esercizi pubblici
Oltre alle citate tipologie di attività se ne aggiungono altre a monte e a valle della filiera alimentare:
- produzioni di pesticidi, fertilizzanti, prodotti farmaceutici di origine animale
- servizi di controllo di animali infestanti e servzi di gestione della fertilizzazione
- prodotti per la pulizia/servizi di pulizia
- produzione di macchine e dispositivi da utilizzare lungo i processi della filiera alimentare
- produttori di imballaggi
Il Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare è l'organizzazione interna all'Azienda che garantisce la produzione di alimenti sicuri dal punto di vista igienico-sanitario e l’attivazione delle procedure di richiamo dei prodotti e delle emergenze potenziali di carattere igienico-sanitario. Tali caratteristiche consistono in una serie di elementi che l'Azienda applica al proprio interno.
Perché certificarsi?
- Ridurre al minimo i tempi di indagine della sicurezza alimentare della propria filiera produttiva,
- Soddisfazione del Cliente
- Riconoscimento Globale come fornitore affidabile
- Conformità alla normativa cogente
- La verifica indipendente secondo uno standard internazionale certifica anche per i propri clienti il rispetto delle norme di sicurezza alimentare
Perché affidarsi alla consulenza di S.I.S. S.r.l.?
Affidarsi a S.I.S. S.r.l. significa affidarsi ad un consulente altamente formato che, unitamente ai Responsabili Aziendali, provvederà ad analizzare, valutare, implementare procedure già presenti nell’organizzazione aziendale al fine di non stravolgere i processi già appresi dai dipendenti ma di adeguarli allo standard ISO; nonché provvederà alla realizzazione delle procedure più affini alle attività qualora sia necessario.
Il consulente S.I.S. S.r.l. provvederà a redigere, a seguito di analisi e coinvolgimento delle figure interessate:
- Manuale di Sicurezza Alimentare
- Procedure (già presenti o nuove)
- Simulazione della Verifica Ispettiva
- Visita Ispettiva Ente di Certificazione
- Rilascio del Certificato
In riferimento all’Ente di Certificazione, la S.I.S. S.r.l. si affida ai primari Organismi di Certificazione accreditati ACCREDIA, e potrà supportarVi anche nella scelta dell’Ente con cui condurre la Verifica Ispettiva per il conseguimento o il mantenimento della Certificazione.
Dubbi? Domande?
Contattaci ai nostri recapiti senza impegno!